Ecco le informazioni su "Don't Let Me Down" dei Beatles, formattate in Markdown:
"Don't Let Me Down" è una canzone dei Beatles, scritta principalmente da John Lennon, anche se accreditata a Lennon-McCartney. Fu registrata e pubblicata come lato B del singolo "Get Back" nel 1969. La canzone è una potente espressione d'amore e vulnerabilità.
Composizione e significato: Lennon scrisse la canzone per Yoko Ono. È una diretta e appassionata supplica a non essere deluso da lei. Il testo riflette un momento di insicurezza e bisogno di rassicurazione, un contrasto con l'immagine spesso più audace e ribelle di Lennon.
Registrazione: La canzone fu registrata durante le sessioni di "Get Back" (poi "Let It Be") ai Twickenham Film Studios e agli Apple Studios. Esistono diverse versioni della canzone a causa delle molteplici esecuzioni durante le sessioni.
Musicisti:
Apparizioni: "Don't Let Me Down" non comparve nell'album "Let It Be" originale del 1970, ma fu inclusa come bonus track nel 1996 su "Anthology 3". È stata anche presente nell'album "Hey Jude" (anche noto come "The Beatles Again") negli Stati Uniti. Forse la sua versione più iconica è quella eseguita sul tetto della Apple Records durante il concerto improvvisato, come mostrato nel film "Let It Be".
Influenza e cover: La canzone è stata oggetto di numerose cover da parte di altri artisti, a testimonianza della sua perdurante popolarità e del suo impatto culturale. Il tema universale dell'amore e della paura di essere delusi la rende risuonante per molti ascoltatori.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page